Scuola primaria Cesare Battisti
Gallery
Presentazione
E‘ una delle scuole più antiche di Mestre, la sua inaugurazione risale al 27 ottobre 1922.
L’edificio che la ospita è a a due piani e fa parte di un complesso che sorge a Mestre nelle vicinanze della stazione, tra via Cappuccina e via Dante, attorno ad un ampio cortile interno; la struttura è dotata di ascensore.
L’entrata per gli alunni è in via Dante e da via Cavallotti, per gli insegnanti in via Cappuccina 74.
Attualmente nel plesso ci sono 17 classi di cui dodici a tempo pieno e cinque a tempo ordinario.
Gli edifici della scuola dispongono sia di spazi attrezzati che di strumenti didattici che favoriscono lo svolgimento di attività di tipo operativo (progettare, manipolare materiali diversi, utilizzare strumenti di tipo diverso) e permettono di arricchire ed integrare le esperienze di apprendimento.
Organizzazione oraria
Le classi che frequentano per 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 16.15.
Le classi a tempo ordinario frequentano per 29 ore settimanali dal lunedì al venerdì: per due giorni dalle 8.15 alle 16.15, per due giorni dalle 8.15 alle 12.45 e per un giorno dalle 8.15 alle 12.15
Spazi e locali
- aula magna dotata di attrezzatura multimediale
- aula insegnanti con due postazioni PC
- archivio dell’ex Circolo Didattico Cesare Battisti
- 20 aule di cui 5 con LIM
- 2 aule multimediali
- 2 laboratori informatica
- 1 laboratorio scientifico
- 1 aula teatro
- 2 laboratori manipolazione
- aule attività individuali
- palestra
- locali mensa
- cortile
Progetti
Nella pagina dedicata all’offerta formativa PTOF sono illustrati dettagliatamente i numerosi progetti e laboratori che vengono attivati nel corso dell’anno scolastico.
La nuova biblioteca