Navigazione veloce
Home > Plessi > Scuola dell’ infanzia Giulio Cesare

Scuola dell’ infanzia Giulio Cesare

Scuola dell’infanzia Giulio Cesare

Brochure nuovi iscritti

Presentazione

La storia della scuola dell’infanzia. Giulio Cesare inizia nell’anno scolastico 1975-76 con due sezioni ospitate presso la Scuola Media Caio Giulio Cesare che allora era in via Tasso,

L’ undici gennaio 1978 due nuove sezioni iniziano la loro attività.

Il primo settembre 1997 la scuola materna viene trasferita nell’edificio di via M.Kolbe assieme alla scuola primaria  Silvio Pellico;  gli ambienti sono autonomi.
In essa si trovano i seguenti spazi:

  • Ingresso
  • 4 sezioni
  • Mensa
  • Servizi igienici (3 locali)
  • Salone
  • Palestra ( condivisa con la scuola primaria)
  • Aula polifunzionale
  • Aula per attività specifica
  • 5 locali per materiale vario, pulizia, sussidi
  • Giardino

Organizzazione

La scuola a funziona per un totale di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00.

Esempio di giornata scolastica

8. 00 – 9. 00 Accoglienza e gioco libero

9. 00 – 10. 00 Routine scolastica ( presenze, calendario, igiene personale, preparazione tavoli mensa, merenda)

10. 00 – 11. 00 Attività in sezione o salone, gioco libero e/o strutturato, letture

11. 00 – 12. 00 Attività secondo programmazione educativo-didattica annuale

12. 00 – 12. 30 Igiene personale e preparazione per il pranzo

12. 30 – 13. 15 Pranzo in sala mensa

13. 15 – 14. 15 Gioco libero

14. 15 – 15. 30 Attività in sezione

15. 30 – 15. 45 Preparazione per l’uscita

15.45 – 16. 00 Uscita

Didattica

L’organizzazione didattica prevede:

  • progetti comuni con la scuola dell’infanzia Ceare battisti, l’altra scuola dell’infanzia del nostro Istituto, e con la scuola primaria;
  • progetti specifici di plesso che si attuano attraverso una metodologia laboratoriale.

Gli indirizzi individuati sono: l’educazione ambientale, la continuità, l’educazione linguistica.