Navigazione veloce
Home > Didattica a distanza

Didattica a distanza

PREMESSA

Come società e come scuola, cioè come comunità educante, stiamo affrontando una sfida nuova. Spero che molti studenti rispondano alla sfida, sono loro il nostro futuro, è in loro che riponiamo le speranze più grandi.

La Nota Miur N. 368 del 13 marzo fornisce indicazioni in merito al ricorso alla didattica a distanza in questo periodo di emergenza per la nota epidemia da coronavirus. Nella nota vengono illustrate le disposizioni prese dall’Amministrazione centrale per aiutare i docenti nella realizzazione di un’attività certamente inaspettata e straordinaria. Nelle considerazioni finali del Capo Dipartimento Giovanna Boda, si è voluto dare parecchio risalto all’ importanza del ‘mantenere la socializzazione’: al di là dell’importanza dell’aspetto didattico, le famiglie ‘cercano un rapporto più intenso e ravvicinato, seppur nella virtualità dettata dal momento. Chiedono di poter ascoltare le vostre voci e le vostre rassicurazioni, di poter incrociare anche gli sguardi rassicuranti di ognuno di voi, per poter confidare paure e preoccupazioni senza vergognarsi di chiedere aiuto.’

Di seguito una serie di risorse online a libero uso dei docenti.

KIT digitale di EMERGENZA: strumenti gratuiti utili per gestire le lezioni a distanza

G MEET: tutorial per vbideo chiamate con Google Meet

I PRIMI PASSI CON LE APP DI GOOGLE: SHARE E e-COOPERATIVE

FORMAZIONE : tutorial, webinar, etc., utili alla formazione del docente

ARTICOLI / APPROFONDIMENTI

CONTENUTI

PIATTAFORME

APPLICAZIONI

MATERIALI MULTIMEDIALI

LABORATORI

VIAGGI DI ISTRUZIONE VIRTUALI : 10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online