Via Cappuccina 68/d 30172 Mestre-VE Codice Meccanografico: veic87200n Codice Fiscale 90164510274 Tel. 041 981696 Fax 041980546
PEO: veic87200n@istruzione.it PEC: veic87200n@pec.istruzione.itCodice univoco ufficio per la fatturazione elettronica: UFSBUD Ambito territoriale n.18 Miranese Mestre Sud
Istituto accreditato per le attività di tirocinio del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria e per i percorsi TFA di specializzazione al sostegno dell’Università di Padova.
Istituto partner della Rete ad alta intensità educativa (https://www.comune.venezia.
Collaborazione con l'Istituto magistrale statale "L. Stefanini" per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'orientamento.
Si pubblica la nota n. 2200 del 6.12.2019 dell’Ufficio Ambito Territoriale relativa al Bando di cui all’oggetto.
Si pubblica nota 2318 del 20.12.2018 relativa alla proroga del termine di presentazione della domanda perla partecipazione alla procedura selettiva.
Link alla proroga
Pubblicata la circolare con le modalità di iscrizione all’Istituto Caio Giulio Cesare al seguente indirizzo: http://lnx.scuolagiuliocesare.net/circolare-numero-117-anno-scolastico-2019-2020/
IMPORTANTE: Dalle ore 8:00 del 7 gennaio
alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020
sono aperte le iscrizioni
alle classi prime delle scuole primarie
e secondarie di primo grado
http://www.iscrizioni.istruzione.it/
SELEZIONARE I. C. CAIO GIULIO CESARE.
Per ogni dubbio chiamare in segreteria al numero 041 981696: possiamo assistervi per l’iscrizione online
All’ ordine del giorno del collegio del 4-12-2019, si aggiunge il seguente punto:
6) Nomina GLI (Gruppo di Lavoro Inclusione)
La prima seduta del rinnovato Consiglio d’Istituto è fissata per mercoledì 4 dicembre alle ore 18,30 presso la Biblioteca della sede centrale. La seduta è pubblica.
Per assemblea d’Istituto mercoledì 4 dicembre, si dispone che:
– plesso deIl’infanzia Battisti: tutte le classi entrano alle ore 10,15;
– plesso della scuola primaria Battisti: entrano alle 10,15 le classi: 2A, 2C, 3B, 3C, 4A, 4D, 5B;
- plesso dell’infanzia Giulio Cesare : entrano alle ore 10,15 le sezioni A è D;
- plesso primaria Pellico: tutte le classi entrano alle ore 10,15;
-plesso secondaria di I grado: entrano alle ore 9,00 le classi 1B e 1D, entrano alle ore 10 le classi 2C e 3C.
La rete Epict di cui il nostro istituto fa parte organizza due workshop e un seminario sull’utilizzo delle tecnologie per la didattica.
Mercoledi 27 novembre doppio appuntamento con gli open day…
Alle scuole dell’infanzia “Giulio Cesare” e “Cesare Battisti” scuola aperta dalle 10,30 alle 12.00: saluti della dirigente scolastica Michela Manente, visita alle classi, visita ai locali della scuola.
Alla scuola primaria “Cesare Battisti” scuola aperta dalle 14.00-alle 16.00:
saluti della dirigente scolastica Michela Manente, visita alle classi, visita ai locali della scuola, visita ai laboratori di teatro, di inglese, alla classe incubatrice.
Le famiglie sono invitate.
Continuano, anche per anno scolastico, gli incontri alla scuola secondaria di primo grado Caio Giulio Cesare con il Comandante William Cremasco, dirigente di 1^ fascia e comandante di polizia locale.
Link al progetto
Si vota per il rinnovo triennale del Consiglio d’Istituto domenica 24 e lunedì 25 novembre ore 8.00-12.00 in sede centrale
i seguito la circolare del Miur sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2020-2021
Di seguito la lettera di invito di partecipazione alle attività di Open day per i genitori delle future classi prime di scuola primaria
Lettera di invito a visitare la scuola secondaria di primo grado alle famiglie delle classi quinte
Per l’accoglienza e l’inserimento degli alunni neoarrivati è stato avviato alla primaria Battisti e alla primaria Pellico il laboratorio “Classe incubatrici“, in collaborazione con la Regione Veneto e coordinato dalla Rete di scopo per l’integrazione e la valorizzazione delle diverse culture
E’ attivo il corso di italiano per i genitori degli alunni dell’Istituto nel plesso Battisti il martedì e il giovedì mattina, realizzato in collaborazione con il Servizio Pronto intervento sociale, Inclusione e Mediazione.
La riunione è rinviata alla prossima settimana in data e orario da destinarsi.
La riunione è rinviata alla prossima settimana in data e orario da destinarsi.
L”Istituto ha aderito al progetto nazionale di promozione alla lettura Io leggo… perché.
Puoi regalare un libro alla scuola andando in una delle librerie gemellate che provvederanno a recapitare il libro a scuola. Librerie gemellate
È disponibile in sede la graduatoria docenti di attribuzione per il progetto Classi incubatrici della Regione Veneto dedicato dagli studenti neoarrivati della scuola primaria.
Il consiglio di Istituto presieduto dal sig. Carrari è spostato in data 28 ottobre alle ore 18.30 in sede. Tutti i membri sono convocati.
Pubblicata nuova tabella oraria
Pubblicato il nuovo modulo per la programmazione didattica
Sono ancora aperte le iscrizioni al Corso di lingua, cultura e civiltà rumena rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto, che partirà martedì 22 ottobre dalle ore 16,30 alle ore 18.00.
La segreteria alunni è aperta ai genitori degli alunni dell’Istituto; la segreteria personale è aperta agli insegnanti, anche in orario pomeridiano fino alle 16,45 per permettere ai docenti dei plessi Pellico e Battisti di recarsi in sede il martedì.
Collegamento agli orari
Pubblicati nuove schede per la presentazione dei progetti reperibili nella sezione Modulistica docenti-Modulistica didattica
La segreteria alunni è aperta ai genitori degli alunni dell’Istituto; la segreteria personale è aperta agli insegnanti, anche in orario pomeridiano fino alle 16,45 per permettere ai docenti dei plessi Pellico e Battisti di recarsi in sede il martedì.
Collegamento agli orari
NUOVO AVVISO
Le istanze di messa a disposizione (MAD) per l’eventuale attribuzione delle supplenze presso questa istituzione scolastica, sono da presentarsi entro le ore 23.59 del 19.09.2019 vanno inviate esclusivamente all’indirizzo mail: segreteria@scuolagiuliocesare.it.
Link all’avviso
AVVISO MAD
Indicazioni per la presentazione della messa a disposizione per le supplenze anno scolastico 2019-2020
Si comunica che in data odierna è stato consegnato agli alunni della scuola secondaria il modulo di uscita autonoma per l’a. s. 2019/2020
Avviso per le famiglie… continua
Formazione dei docenti lunedì 9 settembre 10,30-12,30…continua
La frequenza comincerà il giorno 11 settembre.
Nella prima settimana l’orario sarò articolato nel seguente modo:
Scuola dell’infanzia Giulio Cesare
Pubblicata la circolare con la data e gli orari
CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO EPICT – Scuola inclusiva e bisogni speciali ulteriori informazioni
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO EPICT - Coding e Robotica per le Discipline Scolastiche ulteriori informazioni
Scadenza 4 settembre
Pubblicata la circolare con le indicazioni per il contributo volontario comprensivo della quota di assicurazione reperibile nella pagina Circolari
Si comunica che il giorno 2 settembre 2019 dalle ore 9.30 presso l’Auditorium del plesso Silvio Pellico, in via Kolbe, si terrà il Collegio dei Docenti.
Gli elenchi sono consultabili all’Albo cartaceo presso la sede scuola “Caio Giulio Cesare” in via Cappuccina 68/D Mestre-Ve.
Visualizza circolari
Ringraziamento alle responsabili del Punto di Ascolto .
Continua a leggere…
Ringraziamenti all’associazione Saba per la preziosa collaborazione.
Continua a leggere…
Le sezioni della scuola dell’infanzia, le classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado saranno pubblicate all’Albo cartaceo dell’istituto il giorno 2 settembre 2019 ore 10.00.
Le classi prime costituitesi presso la scuola primaria Cesare Battisti per l’anno 2019-2020 sono: 1^A, 1^B e 1^D A TEMPO PIENO.
Pubblicata la circolare con gli orari delle prove
Al seguente indirizzo sono pubblicate le Personale ATA – concorsi ordinari di cui all’art. 554 D. Lvo 297/94 – a.s. 2019/20 – profili di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – ASSISTENTE TECNICO – COLLABORATORE SCOLASTICO – CUOCO – GUARDAROBIERE – ADDETTO AZIENDA AGRARIA:
https://www.istruzionevenezia.it/public/wp_ustve/archives/24080
Pubblicati gli elenchi…
Catalogo del comune di Venezia per attività estive di bambini e ragazzi. Continua a leggere…
Date e orari della consegna schede di valutazione continua
A questo indirizzo si trova il modulo per la rendicontazione delle attività aggiuntiva: http://lnx.scuolagiuliocesare.net/circolare-numero-184-anno-scolastico-2018-2019/
Il 20 maggio dalle 15.00 alle 18.00 presso l’IIS Alidni Valeriani; Via Sario Bassanelli, 9/11, Bologna si terranno numerosi laboratori gratuiti per docenti di ogni ordine e grado organizzati da CampuStore su competenze digitali e strumenti per la didattica.
Per maggiori informazioni: https://www.orizzontescuola.it/laboratori-gratuiti-su-didattica-e-tecnologie-il-20-maggio-a-bologna/
Pubblicate all’Albo le graduatorie di Istituto per il personale docente
In allegato il comunicato dell’USR e quello della Regione Veneto.
Dal giorno 25-03- 2019 entra in vigore il menù primaverile per gli alunni delle scuola primarie e dell’infanzia.
“Orchestra dei Più Giovani“: laboratorio orchestrale per piccoli musicisti, dai 6 agli 11 anni, di qualsiasi strumento, dal 10 al 14 giugno 2019, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso la scuola Cesare Battisti di Mestre. Concerto finale venerdì 14 giugno 2019 alle ore 18.30.
Workshop Matematica e Scienze 2.0
continua a leggere
Pubblicata la circolare per le classi 3A-3B-3D-3E
Al seguente indirizzo sono pubblicate le graduatorie provinciali DEFINITIVE relative ai permessi per diritto allo studio – anno solare 2019: https://www.istruzionevenezia.it/public/wp_ustve/albo-pretorio-in-corso?action=visatto&id=187
Al seguente indirizzo sono pubblicate le graduatorie provinciali DEFINITIVE relative ai permessi per diritto allo studio – anno solare 2019: https://www.istruzionevenezia.it/public/wp_ustve/albo-pretorio-in-corso?action=visatto&id=187
L’Associazione per l’educazione permanente “Nicola Saba” e l’I.C. “C. Giulio Cesare” di Mestre, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia, promuovono la II^ edizione del concorso “Fantasie matematiche” in ricordo di Alba Finzi, insegnante e vittima delle persecuzioni razziali.