Via Cappuccina 68/d 30172 Mestre-VE Codice Meccanografico: veic87200n Codice Fiscale 90164510274 Tel. 041 981696 Fax 041980546
PEO: veic87200n@istruzione.it PEC: veic87200n@pec.istruzione.itCodice univoco ufficio per la fatturazione elettronica: UFSBUD Ambito territoriale n.18 Miranese Mestre Sud
Istituto accreditato per le attività di tirocinio del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria e per i percorsi TFA di specializzazione al sostegno dell’Università di Padova.
Istituto partner della Rete ad alta intensità educativa (https://www.comune.venezia.
Collaborazione con l'Istituto magistrale statale "L. Stefanini" per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'orientamento.
La scuola intende promuovere anche quest’anno il tradizionale “Mercatino della solidarietà” che sarà aperto al pubblico da lunedì 10 a mercoledì 19 dicembre 2018, dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e nei pomeriggi di martedì 11 e mercoledì 12 dicembre dalle ore 15.00 alle 17.30…
Al seguente indirizzo la nota del MIUR per le “Cessazioni dal servizio del personale della scuola con decorrenza dal 1° settembre 2019″: http://www.istruzioneveneto.it/wpusr/archives/102000
Il Consiglio di Istituto nella seduta del 16 dicembre 2018 ha deliberato all’ unanimità la chiusura dell’Istituto nelle giornate prefestive a ridosso delle festività natalizie…
Si comunica che Sabato 24 Novembre 2018 presso la palestra della scuola secondaria si terrà un incontro con l’orchestra d’archi della Fenice rivolto agli alunni secondaria di primo grado.
L’incontro verrà effettuato in due momenti: dalle 10 alle 11 per un primo gruppo e dalle 11 alle 12 per un secondo gruppo
Si comunica in nuovo orario degli uffici di segreteria…
Pubblicato l’orario di ricevimento dei docenti della scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2018-2019.
Da martedì 11 settembre riprenderà l’orario pomeridiano dell’Ufficio di segreteria: martedì e giovedì dalle 15.30 alle 16.30
Di seguito la nota Regionale per la riapertura dei termini per la presentazione della domande per la richiesta del contributo regionale “Buona Scuola”.
Link alla nota Regionale con le date
Alla pagina dell’ Albo è ripubblicata la graduatoria provvisoria TERZA FASCIA personale ATA 2018/21.
Alla pagina dell’ Albo è pubblicata la comunicazione relativa alla presentazione della domanda di utilizzo/assegnazione provvisoria per il personale ATA
Gli elenchi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria saranno esposti all’ Albo la prima settimana di settembre.
Si comunica inoltre che i libri per le prime classe della scuola primaria sono uguali per tutte le sezioni; per la secondaria di primo grado sono uguali per tutte le sezioni ad eccezione di quelli di matematica e di lingua straniera.
All’ Albo è pubblicata la graduatoria terza fascia personale ATA
Pubblicati: il Piano Annuale per l’ Inclusione degli alunni con disabilità e il Protocollo di accoglienza
Si comunica che l’ufficio di segreteria nel corso dei mesi di luglio e agosto effettuerà il seguente orario:
Lunedì dalle 10-30 alle 12.00
Martedì dalle 10-30 alle 12.00
Mercoledì 8.30 alle 10.00
Giovedì 10-30 alle 12.00
Venerdì 8.30 alle 10.00
Si comunica che nei dal 18 al 23 i genitori devono perfezionare o confermare l’iscrizione
Pubblicazione all’albo della scuola la graduatoria interna provvisoria del personale docente di scuola secondaria di primo grado per l’individuazione dei perdenti posto per l’anno scolastico 2018-2019.
Pubblicate in Albo on line le Indicazioni operative per docenti e personale ATA con contratto a tempo determinato per il rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità ( DID) e la gestione del patto di servizio presso il Centro per l’Impiego competente.
Di seguito le attività di fine anno svolte dai singoli plessi…
La classe 2^ D della scuola primaria Cesare Battisti con il progetto “La mia casa ideale” è una delle vincitrici tra le dieci classi italiane del concorso “CreandoSiImpara“, lanciato dalla azienda CARIOCA®-.
L’annuncio dei vincitori al Salone del Libro di Torino.
Nell’ambito del progetto del progetto Green Mile gli alunni di terza e di quarta per settimane hanno cercato di muoversi in modo sostenibile per fare il tragitto casa-scuola, raccogliendo miglia verdi e risparmiando CO2.
La classe che ha risparmiato più CO2 nella scuola primaria Cesare Battisti è risultata la 3^ C.
Continua a leggere…
Pubblicato il calendario scolastico per l’ anno 2018-2019
Alla pagina: Modulistica Libri di testo si possono scaricare i moduli per l’adozione dei libri di testo.
I bambini della 5^ C della Primaria C. Battisti nello spettacolo “Storie buffe” vestono i panni di buffi personaggi divertendosi a raccontare le loro bizzarre storie.
La rappresentazione avverrà in aula teatro nei seguenti orari:
Per le classi
Lunedì 16 aprile alle ore 11.00 e alle ore 14.30
Per i genitori
Giovedì 19 aprile alle ore 14.30
Locandina
Si comunica che in occasione delle vacanze pasquali l’ufficio di segreteria sarà aperto nei seguenti orari:
Giovedì 29/03/2018 dalle 10.30 alle 12.00
Venerdì 30/03/2018 dalle 8.30 alle ORE 10.00
Martedì 03/04/2018 dalle 10.30 alle ORE 12.00
Il giorno 16 marzo si è svolta la manifestazione Bike to school
Martedì 27 febbraio alle ore 17.00 gli alunni della classe 3^C della scuola Giulio Cesare ha partecipato alla conferenza “Alla scoperta di…Viaggiare per…“
Si comunica che per lo svolgimento delle elezioni politiche del 4 Marzo 2018, l’attività didattica verrà in parte sospesa e modificata. Per ulteriori informazioni consultare la circolare numero 186 del 1° febbraio 2018.
Anche quest’anno alcune classi e sezioni del nostro istituto hanno partecipato all’iniziativa “I carrelli di Carnevale”
Nella pagina dell’albo on line, http://lnx.scuolagiuliocesare.net/albo-pretorio/, e pubblicato il bando per il reperimento di un esperto per lo svolgimento di un corso di lettorato di lingua inglese.
Alla pagina dell’albo online http://lnx.scuolagiuliocesare.net/albo-pretorio/ sono pubblicate le graduatorie di istituto di strumento, seconda e terza fascia
Il Servizio di Progettazione Educativa del Comune di Venezia propone per le insegnanti di scuola primaria un percorso formativo sui limiti e opportunità generati dall’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei giovani.
Orari, sede e modalità organizzative
Un’esperienza sempre emozionante!
Gli alunni delle classi terze con seconda lingua straniera tedesco saranno coinvolti, previo consenso delle famiglie, in un progetto di ricerca universitaria per tesi di Laurea Magistrale dell’Università degli Studi di Ca’ Foscari, nell’ambito del tirocinio svolto presso il nostro Istituto dal laureando Marco Bellini, sotto la supervisione delle professoresse Padula, Signora, Magalini e Crosariol. Si tratta di un indagine statistica in forma del tutto anonima, svolta mediante un rapido questionario visionabile al link. Agli alunni verrà consegnato il modulo di consenso, in assenza del quale non si procederà alla somministrazione del questionario.