Via Cappuccina 68/d 30172 Mestre-VE Codice Meccanografico: veic87200n Codice Fiscale 90164510274 Tel. 041 981696 Fax 041980546
PEO: veic87200n@istruzione.it PEC: veic87200n@pec.istruzione.itCodice univoco ufficio per la fatturazione elettronica: UFSBUD Ambito territoriale n.18 Miranese Mestre Sud
Istituto accreditato per le attività di tirocinio del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria e per i percorsi TFA di specializzazione al sostegno dell’Università di Padova.
Istituto partner della Rete ad alta intensità educativa (https://www.comune.venezia.
Collaborazione con l'Istituto magistrale statale "L. Stefanini" per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'orientamento.
BENVENUTI
MUSEO DELL’EMPATIA – VIRTUAL TOUR
E-state con noi!
Gli elaborati della 2a Settimana Interculturale
Un’orchestra virtuale di insegnanti saluta gli alunni
Progetto continuità
http://www.comune.venezia.it/italianoperimmigrati
https://www.comune.venezia.it/it/.3content/video-tutorial-le-scuole
Contenuti audio e video relativi al testo Filastrocche di vetro / Glass Rhymes.
testi di Sabina Italiano, illustrazioni di Noemi Vola, a cura di Artsystem, Corraini Edizioni.
Una lettura di Max D’Onofrio
Un caro saluto e… coraggio!!!
Il Servizio di Progettazione educativa del Comune di Venezia ha pensato di raccogliere in un opuscolo una serie di spunti gioco.
L’intento è quello di fornire un piccolo contributo alle famiglie alle prese con l’intrattenimento di bambini e ragazzi soprattutto in questo momento in cui, stando in casa da settimane, si potrebbe già aver dato fondo a tante idee e alla scorta di inventiva.
Nella pubblicazione sono indicati giochi da fare da soli per chi è figlio unico, ma anche con mamma e papà e giochi da condividere in compagnia per coloro che trascorrono il tempo in casa con un fratello/una sorella.
hotspot istruzioni in italiano
“Oltre la didattica” – task force del Ministero dell’Istruzione per le emergenze educative – progetto di sostegno psicologico
Supporto per le famiglie, con particolare riguardo agli alunni con difficoltà di apprendimento o con disabilità contatto email:
riabilitazioneminori@ortfonologia.it
Contatto cellulare: 345.0391519 (solo Whatsapp e SMS)
Sportello di Ascolto online per giovani, docenti, famiglie
Contatto email: esperti@diregiovani.it
Contatto cellulare: 333.4118790 (solo Whatsapp e SMS)
Nota dell’Ufficio Scolastico Regionale
Un’iniziativa del Comune di Venezia
Link alla pagina del Comune di Venezia
Una storia prodotta dall’associazione Pleiadi tradotta in lingua bangla e in lingua cinese
L’inno d’Italia suonato dal professore Angelo Dolce come segnale di incoraggiamento per tutto l’Istituto:
https://www.facebook.com/iccaiogiuliocesare/videos/143804870342619/
Link alle faq del Ministero sul Decreto #IoRestoaCasa
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
L’indirizzo musicale della scuola secondaria ha ancora posti nelle seguenti classi: pianoforte, flauto traverso, chitarra, violoncello, clarinetto.
L’arricchimento offerto dagli studi musicali e dal partecipare all’orchestra della Giulio Cesare è importante per la formazione dei ragazzi.
Primo anno scuola primaria
Primo anno scuola dell’infanzia
Primo anno scuola secondaria di primo grado
Dal 10 febbraio l’Istituto ha a disposizione la funzione di “iscrizione diretta” per quelle famiglie che, per qualunque motivo, non sono riuscite ad effettuare l’iscrizione on line.
Chiamare in segreteria e prendere un appuntamento: 041 981696
Collegamento al video del Ministero
Istruzioni per le iscrizioni in lingua bangla
ISCRIZIONI SCUOLA MATERNA: COMPILARE IL MODULO DELLA SCUOLA
ISCRIZIONI PRIMA CLASSE SCUOLA PRIMARIA E PRIMA CLASSE SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: FINO AL 31 GENNAIO 2020 NEL SITO WWW.ISCRIZIONI.ISTRUZIONE.IT
1. REGISTRARSI AL SITO www.iscrizioni.istruzione.it (CHI HA UN’IDENTITÀ DIGITALE SPID -SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITÀ DIGITALE, NON DEVE FARE LA REGISTRZIONE E PUÒ
ACCEDERE AL SERVIZIO)
2. FARE L’ISCRIZIONE: COMPILARE LE DUE SEZIONI. INSERIRE IL CODICE DELLA SCUOLA SCELTA:
CESARE BATTISTI scuola dell’infanzia
VEAA87201E – Scuola dell’Infanzia
GIULIO CESARE scuola dell’infanzia
VEAA87202G – Scuola dell’Infanzia
CESARE BATTISTI scuola primaria
SILVIO PELLICO-ALTOBELLO scuola primaria
CAIO GIULIO CESARE Scuola secondaria di primo grado
VEMM87201P – Scuola secondaria di primo grado
3. INOLTRARE LA DOMANDA
Il docente Simone Piscopello è disponibile nel plesso Pellico in via Kolbe ad aiutare le famiglie per l’iscrizione alla scuola primaria e alla scuola secondaria con il seguente orario:
venerdì 10 gennaio alle 15:10, tutti i lunedì di gennaio dalle 10:15 e tutti i martedì di gennaio dalle 10.15.
Chiamare il plesso al numero 041 5311653 per chiedere un appuntamento.
PER INFORMAZIONI: TEL. 041 981696, veic87200n@istruzione.it
SCHOOL ENROLMENT 2020-21
KINDERGARTEN: FILL IN THE SCHOOL FORM
FIRST CLASS PRIMARY SCHOOL OR FIRST CLASS SECONDARY SCHOOL: TILL 31ST JANUARY THROUGH THE SITE WWW.ISCRIZIONI.ISTRUZIONE.IT
1. REGISTER ON www.iscrizioni.istruzione.it (WHO HAS A DIGITAL IDENTITY SPID – PUBLIC SYSTEM OF DIGITAL IDENTITY, MUST NOT SIGN UP)
2. SIGN UP: FILL IN THE TWO SECTIONS. ENTER THE CODE OF THE CHOSEN SCHOOL:
C. BATTISTI
VEAA87201E – KINDERGARTEN
G. CESARE
VEAA87202G – KINDERGARTEN
C. BATTISTI
VEEE87201Q – Primary School
SILVIO PELLICO-ALTOBELLO
VEEE87202R – Primary School
CAIO GIULIO CESARE
VEMM87201P – SECONDARY SCHOOL
4. SUBMIT THE FORM
INFORMATION: TEL. 041 981696, veic87200n@istruzione.it
Incontri con maestri e professori in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2020-2021
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di primo grado indirizzo musicale
E’ disponibile il link del video della giornata della musica 2019- Villa Teatro dei Leoni dell’11 maggio 2019, a cui hanno partecipato anche gli allievi dell’I. C. Caio Giulio Cesare.
Link per visualizzare il video: https://youtu.be/bp5nWA8exLg
Link per scaricare il video: https://www.urly.it/331ar
L’associazione “Nicola Saba” collabora in convenzione con l’I.C. “Caio Giulio Cesare” di Mestre per l’arricchimento culturale e didattico degli alunni della scuola primaria e secondaria dell’istituto.
Continua a leggere…
Dal 14 ottobre è aperto il ricevimento dei genitori da parte dei professori della scuola secondaria di I grado. Il ricevimento si terrà in sede centrale nell’aula insegnanti numero due. E’ possibile utilizzare il registro elettronico per prenotare l’appuntamento. In casi urgenti è possibile utilizzare il libretto scolastico dello studente. Per consultare gli orari di ricevimento cliccare sul seguente link http://lnx.scuolagiuliocesare.net/orario-ricevimento/
Il 13 Settembre 2019 a Murano gli alunni della classe 3^B della scuola secondaria di primo grado hanno ricevuto il primo premio per il manufatto da loro realizzato in vetro fusione.
Il Comune ha ultimato la sistemazione dello spazio comune interno scoperto tra la scuola primaria Battisti e la scuola dell’infanzia Battisti. Per i bambini della scuola primaria sono state sistemate le fioriere, l’aiuola con le piante officinali e i fiori e sono stati potati gli alberi. Per i bambini della scuola dell’infanzia è stato riallestito lo spazio-giochi con nuove giostrine, sono state rimesse le panchine e predisposta una tettoia che li possa proteggere dal sole e dalla pioggia. Anche il portone di ingresso da via Dante è stato rimesso a nuovo ed è stato abbellito l’ingresso che è stato pulito e imbiancato.
Con un “giardino” così bello anche la scuola sarà più bella.
E’ stato ultimato i questi giorni il restauro e provveduto alla messa in funzione della palestra della scuola secondaria di 1° grado “C. Giulio
Cesare”. Lo spazio è stato riattato in tempo per avviare le attività sportive scolastiche e le lezioni di educazione fisica nell’anno scolastico 2019/2020.
I lavori sono stati condotti nel periodo estivo dal Comune e il 5 settembre è venuto in sopralluogo l’Assessore ai Lavori Pubblici, dott.ssa Francesca Zaccariotto che ha plaudito ai lavori in programma da un lungo periodo.
Circ. 11 ATA – variazione piano di lavoro CS sedi infanzia Battisti e plesso Pellico.pdfDownload
474. CIRCOLARE COMMISSIONE ADOZIONI A.S. 2021.2022.pdfDownload
473. ELENCHI CLASSI E SEZIONE DI NUOVA FORMAZIONE A.S. 2022.2023.pdfDownload
472. CONVOCAZIONE COLLEGIO UNITARIO DEI DOCENTI . GIUGNO 2022.pdfDownload
471. RETTIFICA CIRCOLARE CONVOCAZIONE NIV GIUGNO 2022
Si comunica che la PLENARIA conclusiva degli ESAMI DI STATO a.s. 2021-2022 si svolgerà MARTEDÌ 28 giugno alle ore 11.00 470. Rettifica_PLENARIA_finale